da Avvocato Mariantoni | Mag 14, 2020 | NORMATIVA E SENTENZE
TRA NORME LACUNE ED ASPETTATIVE. “In questi mesi di inimmaginabile emergenza sanitaria e di imprevedibile totale blocco di tutte le attività, in ambito condominiale si è via via affacciato l’argomento di cui tratta questo articolo. Suggestionati anche...
da Architetto Zarrelli | Mag 10, 2020 | VITA IN CONDOMINIO
IL SERVIZIO DI PORTIERATO. La definizione del “Portiere” che fornisce il vocabolario della Treccani è: “La persona che, in edifici d’abitazione, presta la propria opera per la custodia, la vigilanza, la pulizia e altri servizi accessori”. Il “portierato”...
da Architetto Zarrelli | Mar 30, 2020 | NORMATIVA E SENTENZE
RISERVATEZZA E TRASPARENZA. Il Condominio è un luogo di stretta convivenza tra persone dove è essenziale l’equilibrio tra la trasparenza della gestione della cosa comune ed il diritto alla riservatezza di ciascuno. Il Garante per la protezione dei Dati Personali,...
da Architetto Zarrelli | Mar 25, 2020 | AMMINISTRAZIONE
REGOLARE LA VITA IN COMUNE. Per garantire la civile convivenza all’interno del Condominio è necessario che i partecipanti, siano essi proprietari od inquilini, osservino delle regole. Il “Regolamento di Condominio” elenca e stabilisce quali siano le regole circa l’uso...
da Architetto Zarrelli | Mar 25, 2020 | AMMINISTRAZIONE
IL CAMBIO DI AMMINISTRATORE. Nel corso dell’esistenza di un Condominio accade per varie ragioni che l’Amministratore concluda il suo incarico. Tale circostanza può avvenire per la naturale scadenza del mandato dell’Amministratore, per le sue stesse dimissioni, oppure...
da Architetto Zarrelli | Dic 28, 2019 | ROMANZO CONDOMINIALE
AVVERTENZA: Gli episodi narrati in questa rubrica, di cui l’articolo che segue ne è la prima puntata, prendono spunto da fatti a noi realmente accaduti, la cui romanzata trattazione ci appare utile per segnalare quali siano i più diffusi luoghi comuni da...
da Commercialista Loria | Dic 17, 2019 | AMMINISTRAZIONE
IL RENDICONTO CONDOMINIALE. Il rendiconto è il documento con il quale l’amministratore condominiale “rende il conto” del proprio operato anno per anno. Questo è uno dei doveri previsti dall’articolo 1129 c.c. che prevede anche che l’amministratore convochi l’assemblea...
da Architetto Zarrelli | Dic 6, 2019 | QUESTIONI TECNICHE
Il CALORE NEL CONDOMINIO. Negli anni passati all’interno di un Condominio, riguardo il tema del riscaldamento della propria abitazione, il costante desiderio delle famiglie era quello di gestire in modo autonomo il calore, svincolandosi dalle decisioni e dalle scelte...
da Avvocato Saia | Dic 3, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
L’OBBLIGO PIU’ IMPORTANTE. Capita di frequente che i condòmini si rivolgano all’Amministratore ricordandogli quali siano i suoi obblighi, dimenticando però quali invece siano quelli a cui sono chiamati loro stessi. Fra i diversi doveri a cui è chiamato un condòmino,...
da Avvocato Mariantoni | Nov 17, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
COSA E’ CAMBIATO. La Legge n. 220 del 11 dicembre 2012, ha introdotto importanti modifiche alle norme del Codice Civile (artt. dal 1117 al 1138) e delle Disposizioni Attuative (artt. dal 61 al 72), che riguardano il Condominio, attuando così una vera e propria...