da Architetto Zarrelli | Mar 25, 2020 | AMMINISTRAZIONE
REGOLARE LA VITA IN COMUNE. Per garantire la civile convivenza all’interno del Condominio è necessario che i partecipanti, siano essi proprietari od inquilini, osservino delle regole. Il “Regolamento di Condominio” elenca e stabilisce quali siano le regole circa l’uso...
da Architetto Zarrelli | Mar 25, 2020 | AMMINISTRAZIONE
IL CAMBIO DI AMMINISTRATORE. Nel corso dell’esistenza di un Condominio accade per varie ragioni che l’Amministratore concluda il suo incarico. Tale circostanza può avvenire per la naturale scadenza del mandato dell’Amministratore, per le sue stesse dimissioni, oppure...
da Commercialista Loria | Dic 17, 2019 | AMMINISTRAZIONE
IL RENDICONTO CONDOMINIALE. Il rendiconto è il documento con il quale l’amministratore condominiale “rende il conto” del proprio operato anno per anno. Questo è uno dei doveri previsti dall’articolo 1129 c.c. che prevede anche che l’amministratore convochi l’assemblea...
da Commercialista Loria | Nov 5, 2019 | AMMINISTRAZIONE
SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE. Cosa dice la legge. La materia è stata innovata con il decreto legislativo n.102/2014 che ha introdotto in materia condominiale il principio del contenimento dei consumi energetici attraverso la contabilizzazione dei...
da Avvocato Saia | Ott 31, 2019 | AMMINISTRAZIONE
DUE QUALITA’ DI QUORUM. Affinché l’Assemblea dei condòmini sia regolarmente costituita, ma anche per la validità delle deliberazioni, sono previsti due qualità di quorum: uno attiene ai millesimi, l’atro alle presenze. È quindi necessaria la presenza...
da Commercialista Loria | Ott 14, 2019 | AMMINISTRAZIONE
L’IMPORTANZA DELL’ASSEMBLEA. L’organo più importante del condominio è costituito dall’Assemblea dei condomini. Essa prende decisioni sulle parti comuni dell’edificio, sui beni e sui servizi comuni. Partecipano i proprietari delle unità...