da Avvocato Mariantoni | Mag 14, 2020 | NORMATIVA E SENTENZE
TRA NORME LACUNE ED ASPETTATIVE. “In questi mesi di inimmaginabile emergenza sanitaria e di imprevedibile totale blocco di tutte le attività, in ambito condominiale si è via via affacciato l’argomento di cui tratta questo articolo. Suggestionati anche...
da Architetto Zarrelli | Mar 30, 2020 | NORMATIVA E SENTENZE
RISERVATEZZA E TRASPARENZA. Il Condominio è un luogo di stretta convivenza tra persone dove è essenziale l’equilibrio tra la trasparenza della gestione della cosa comune ed il diritto alla riservatezza di ciascuno. Il Garante per la protezione dei Dati Personali,...
da Avvocato Saia | Dic 3, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
L’OBBLIGO PIU’ IMPORTANTE. Capita di frequente che i condòmini si rivolgano all’Amministratore ricordandogli quali siano i suoi obblighi, dimenticando però quali invece siano quelli a cui sono chiamati loro stessi. Fra i diversi doveri a cui è chiamato un condòmino,...
da Avvocato Mariantoni | Nov 17, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
COSA E’ CAMBIATO. La Legge n. 220 del 11 dicembre 2012, ha introdotto importanti modifiche alle norme del Codice Civile (artt. dal 1117 al 1138) e delle Disposizioni Attuative (artt. dal 61 al 72), che riguardano il Condominio, attuando così una vera e propria...
da Avvocato Mariantoni | Ott 16, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
IL CARATTERE DELLE DELIBERE. Molte volte accade che un condomino ritenga che la delibera adottata dall’assemblea condominiale sia affetta da vizi che possano renderla inefficace.In tali occasioni, il primo dubbio che assale colui che vorrebbe impugnare la delibera...