da Architetto Zarrelli | Mar 30, 2020 | NORMATIVA E SENTENZE
RISERVATEZZA E TRASPARENZA. Il Condominio è un luogo di stretta convivenza tra persone dove è essenziale l’equilibrio tra la trasparenza della gestione della cosa comune ed il diritto alla riservatezza di ciascuno. Il Garante per la protezione dei Dati Personali,...
da Architetto Zarrelli | Mar 25, 2020 | AMMINISTRAZIONE
IL CAMBIO DI AMMINISTRATORE. Nel corso dell’esistenza di un Condominio accade per varie ragioni che l’Amministratore concluda il suo incarico. Tale circostanza può avvenire per la naturale scadenza del mandato dell’Amministratore, per le sue stesse dimissioni, oppure...
da Commercialista Loria | Dic 17, 2019 | AMMINISTRAZIONE
IL RENDICONTO CONDOMINIALE. Il rendiconto è il documento con il quale l’amministratore condominiale “rende il conto” del proprio operato anno per anno. Questo è uno dei doveri previsti dall’articolo 1129 c.c. che prevede anche che l’amministratore convochi l’assemblea...
da Avvocato Saia | Dic 3, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
L’OBBLIGO PIU’ IMPORTANTE. Capita di frequente che i condòmini si rivolgano all’Amministratore ricordandogli quali siano i suoi obblighi, dimenticando però quali invece siano quelli a cui sono chiamati loro stessi. Fra i diversi doveri a cui è chiamato un condòmino,...
da Avvocato Mariantoni | Nov 17, 2019 | NORMATIVA E SENTENZE
COSA E’ CAMBIATO. La Legge n. 220 del 11 dicembre 2012, ha introdotto importanti modifiche alle norme del Codice Civile (artt. dal 1117 al 1138) e delle Disposizioni Attuative (artt. dal 61 al 72), che riguardano il Condominio, attuando così una vera e propria...